4Islands Epic: nel prologo vincono Becking-Alleman e Calderón-Kortekaas
Dopo aver vinto sotto la pioggia all’Absa Cape Epic, nelle tappe 6 e 7, le condizioni di bagnato e vento
per la tappa di apertura di 4Islands Epic si è adattata a Mónica Calderón e Tessa Kortekaas
perfezione. Hanno fatto subito vedere di che pasta sono fatte e opzionato il terzo titolo della Epic Series con un inizio vincente a Lussino. Come ha fatto anche la coppia maschile Hans Becking e Wout Alleman, che inseguono la loro seconda vittoria assoluta nella Epic Series.
Il 15 aprile 2025, 4Islands Epic ha preso il via con un prologo di 14 chilometri a Lussino.
La pioggia durante la notte e i forti venti sono persistiti fino al mattino e hanno interrotto il normale funzionamento dei traghetti tra le isole del Quarnero e la terraferma croata. Fortunatamente, un’alternativa è stata fatta grazie a un piano che era stato fatto durante le iscrizioni, il giorno prima, il che ha permesso alla gara di andare avanti.
Cannondale ISB Sport e Buff Megamo sono stati i meno colpiti dal cambio di rotta, così come
il tempo inclemente.
Il giorno dell’inaugurazione è stato spostato quindi da Unije a Mali Lošinj a causa di una tempesta che infuriava intorno all’isola più occidentale, che la decima edizione avrebbe dovuto visitare secondo il programma originario. Il cambiamento ha portato alla riduzione del prologo da 21 a 14 Km, ma il giorno aggiuntivo a Lussino si è adattato logisticamente, in quanto significava che le iscrizioni e i primi due giorni sarebbero stati tutti incentrati sul Mali Lussino.
Un percorso incisivo con numerose, brevi e ripide salite ha fornito a Mónica Calderón e
Tessa Kortekaas con l’occasione perfetta per vincere all’esordio.
La coppia Cannondale ISB Sport ha già ottenuto vittorie in classifica generale all’Andorra Epic
e alla SPAR Swiss Epic nel 2024 prima di aggiudicarsi due tappe all’Absa Cape Epic 2025. In questo prologo hanno tenuto a bada le ambizioni di Bianca Haw e Vera Looser.

“E’ stato un prologo molto bagnato e scivoloso”, ha osservato Kortekaas. “Penso che questo terreno sia buono per noi in condizioni di bagnato, dato che abbiamo un vantaggio grazie alla Lefty sulla Cannondale, ma è anche un combinazione di attrezzature ed essere in buona forma. Siamo stati in grado di controllare bene le nostre mtb su questo terreno complicato e siamo stati in grado di stabilire una differenza sulle altre squadre. Comunque la differenza non era così grande oggi perché la tappa era anche piuttosto corta. Quindi vediamo se possiamo tenere la maglia di leader nei prossimi giorni”.
Il tempo di Calderon e Kortekaas di 37 minuti e 23 secondi è stato di 19 secondi migliore di Haw-Looser. La nazionale slovacca, formata da Janka Keseg Stevkova e Martina Krahulcova, era terza a 5 secondi.
Questi distacchi ravvicinati suggeriscono che le prossime tappe saranno ferocemente combattute, anche se il tempo migliorerà, come si prevede per la tappa#1 di mercoledì.
Nella gara maschile UCI, Hans Becking e Wout Alleman hanno conquistato le prime maglie gialle CIOVITA.
Il team Buff Megamo, nonostante il successo della Epic Series, non ha mai vinto ad oggi alla 4Islands Epic. Becking si è portato a casa la maglia di leader della categoria mista, insieme a Naima Madlen Diesner nel 2022 e, nel 2024, Janina Wust e Rosa van Doorn hanno vinto l’UCI Elite femminile. La vittoria del Prologo è quindi un buon auspicio verso un titolo Elite maschile per Becking e Alleman, che potrebbe ripetere la vittoria della serie Andorra Epic l’anno scorso.
“In generale, possiamo essere felici solo perché oggi abbiamo vinto”, ha sorriso Becking dopo il prologo.
“Le condizioni erano difficili, ma penso che ci andassero bene perché sia Wout [Alleman] che io siamo
abituati a correre nel fango. Per quanto mi riguarda, ho molto da dimostrare perché voglio dimostrare che posso essere di nuovo veloce. Per fortuna Wout è sempre veloce, quindi posso contare su di lui. È solo mezz’ora di gara, quindi forse non si è visto troppo oggi, ma è stato un bene per la fiducia per vincere”.
Il margine di vittoria di Becking e Alleman è stato di soli 36 secondi sul campione in carica Nicola
Taffarel e il suo nuovo compagno di squadra in Metallurgica Veneta 1, Diego Arias. Seguono le due KTM Spada Powered by Brenta Brakes con i suoi due equipaggi che si trovano quindi a meno di 5 secondi l’uno dall’altro, in terza e quarta posizione. Nicholas Pettinà e Ramon Vantaggiato mantengono il podio, dopo la prima giornata di gare, davanti ai fratelli Nicolas e Lorenzo Samparisi. Simon Schneller e Urs Huber completano la top five, 55 secondi in meno, mentre Jacopo Billi e Andrea Candeago di Metallurgica Veneta 2 sono esattamente 1 minuto indietro in sesta posizione.

Con sei squadre racchiuse in 60 secondi la tappa#1 di oggi mercoledi sarà sicuramente molto combattuta. È il primo giorno di marathon per questa gara. Il tracciato propone 40 chilometri con 850 metri di dislivello, disegnati sull’isola di Lussino. Anche se il percorso è relativamente breve. una foratura è sempre un rischio sui sentieri rocciosi di 4Islands Epic.
Qui un video promo di quello che sarà nei prossimi giorni la 4Islands Epic
2025 4Islands Epic Results
UCI Men | Prologue:

- Buff Megamo: Hans Becking & Wout Alleman (30:08)
- Metallurgica Veneta MTB Pro 1: Nicola Taffarel & Diego Arias (30:44 | +36)
- KTM Spada Powered by Brenta Brakes 2: Nicholas Pettinà & Ramon Vantaggiato (30:55 | +47)
- KTM Spada Powered by Brenta Brakes: Nicolas & Lorenzo Samparisi (31:00 | +52)
- Bulls: Simon Schneller & Urs Huber (31:03 | +55)
UCI Women | Prologue:

- Cannondale ISB Sport: Mónica Calderón & Tessa Kortekaas (37:23)
- Safari Essence Efficient Insure: Bianca Haw & Vera Looser (37:42 | +19)
- Slovak National Team: Janka Keseg Stevkova & Martina Krahulcova (37:47 | +24)
- Cannondale ISB Sport 2: Costanza Fasolis & Pilar Fernández (38:26 | +1:03)
- R-Suspension-Bike Syndikat Graz: Daniela Höfler & Marlies Feichtenhofer (39:25 | +2:02)
(MM)