A tu per tu con il bresciano Cristian Cominelli, capitano del Cycling Cafe’ Cervélo Pro Team

Il biker bresciano, che alterna la stagione del ciclocross a quella della mtb, esordirà domenica alla Gf Le Terre di Franciacorta. Ne abbiamo approfittato per fare il punto sulla stagione di cross appena conclusa e svelare i progetti di quella in Mtb, oltre che parlare dell’italiano Marathon nella “sua” Valcamonica.

solobike.it: ciao Cristian. come procede la tua preparazione in vista dell’esordio in mtb ?

Cristian Cominelli: In maniera molto tranquilla, per fortuna senza intoppi e, diversamente da come ero abituato, ho deciso di continuare senza pause dopo la stagione di cross con l’esordio proprio questa domenica alla Gf Franciacorta.

solobike.it: puoi descriverci il mezzo meccanico e gli allestimenti particolari che prevederai per questa stagione 2025?

CC: Rinnovata la collaborazione con la family di Pon BIke Italia, avrò a disposizione ancora la ZFS-5, full suspended di Cervèlo con lo stesso allestimento dello scorso anno visto l’ottimo feeling trovato.
Trasmissione Sram Eagle XX SL (36-10/52), sospensioni Rockshox da 100mm, ruote Reserve 28 XC con mozzi DT Swiss e copertoni Maxxis. Non di serie abbiamo deciso assieme a Cycling Cafè di concludere
l’allestimento con telescopico WRLS elettronico e manubrio Concorde entrambi marchiati Switch Components, impianto frenante BCA e sella Artax GL di Repente. Una bomba!

solobike.it: Riguardo alla stagione di ciclocross appena conclusa. ti ritieni soddisfatto della stagione , seppure breve , appena disputata?

CC: La prima parte anche sopra le aspettative sia per continuità di risultati che per condizione trovata. Purtroppo ad inizio Dicembre ho perso due settimane di allenamento per un’infezione al naso che di fatto hanno cancellato qualsiasi possibilità di essere competitivo nel mese di Gennaio. La cosa molto positiva che però mi motiva continuamente è stata la convinzione di poter essere ancora competitivo a 36 anni nella “mia” disciplina.

solobike.it: Quale sarà il calendario che seguirete per la stagione mtb? il focus sarà esclusivamente sulle marathon ?

CC: Fino ad inizio Maggio cercherò di dedicarmi soprattutto a gare più corte, con percorsi tecnici e nervosi adatti alle mie caratteristiche, per poi preparare al meglio le lunghe distanze del Campionato Italiano marathon e gravel in programma a Luglio. I giorni totali di competizione saranno comunque limitati visto che già da Agosto comincerò la preparazione in vista della nuova stagione di cross che è sempre il mio vero obiettivo.

solobike.it: A inizio luglio giocherai “in casa” nel campionato italiano marathon di Borno, nella “tua” Vallecamonica. Puoi descriverci brevemente il percorso e chi vedi come favorito , oltre a te naturalmente ?

CC: Il tracciato si presenta veramente tosto per scalatori che sanno anche guidare pulito perchè le discese non sono per nulla banali e il fondo non è mai scorrevole e presenta molte insidie.
Anche se non è proprio nelle mie corde, cercherò di sfruttare la perfetta conoscenza dei sentieri come arma a mio favore per la gestione dello sforzo e il sostegno di familiari e amici renderà la giornata ancora più speciale. Come favoriti vedo gli stessi protagonisti degli ultimi anni perchè la gara è molto esigente e farà emergere gli atleti più completi.

solobike.it: Quale è la tua gara o il tuo percorso preferito e perchè?

CC: Senza dubbio la Capoliveri Legend per il percorso tecnico, nervoso e divertente in un panorama unico..non vedo l’ora che sia il 10 Maggio!

solobike.it: Hai qualche “rito” o abitudine particolare prima di una gara?

CC: Nulla di scaramantico ma sono abbastanza maniacale sulla preparazione della valigia e la pulizia della bici.

solobike.it: Qual è il momento più emozionante che hai vissuto fino ad oggi in sella a una MTB e/o a una bici da ciclocross ?

CC: Mi ritengo molto fortunato di aver vissuto tantissimi momenti emozionanti durante la mia carriera ma quello che ancora oggi a distanza di 17 anni mi fa venire i brividi, riguardando quella medaglia di bronzo, è ripensare al Campionato del mondo U23 di Treviso 2008.

solobike.it: Quando non sei in sella alla tua MTB, come ti piace trascorrere il tempo libero?

CC: Quando non pedalo, da due anni a questa parte cerco di sviluppare il progetto Cerreto Bike Center, scuola di mtb per bambini in continua crescita che sta richiedendo sempre più attenzioni, e da Gennaio ho accettato inoltre un incarico per la FCI sempre per il settore dei giovanissimi. Quando non mi occupo di ciclismo cerco di dedicarmi alla famiglia e con loro condividere il tempo libero.

solobike.it: Anche nel 2025 sarai impegnato nella tua scuola di mtb rivolta ai bambini? quando inizieranno i corsi e quali gli obiettvi ?

CC: Ci siamo quasi perchè inizieremo la nostra attività proprio la prossima settimana. Non si presenta solo come una scuola di mtb dove poter migliorare le proprie capacità coordinative e padronanza del mezzo ma soprattutto come un luogo sicuro dove imparare ad interiorizzare e mettere in pratica le nozioni di educazione stradale che cerchiamo di trasmettere tramite l’utilizzo di segnali a misura di bambino. Oltre a questi propositi sportivi ed educativi, il nostro progetto si pone l’obiettivo ludico/sociale di creare un gruppo di amici che condividano la stessa passione sviluppando valori di lealtà, solidarietà e rispetto delle regole e degli altri, anche partecipando a manifestazioni sportive FCI.
Non avrei mai immaginato che in breve tempo diventasse una realtà così ricercata e apprezzata. Sicuramente richiede dedicarci giornalmente molto tempo e tante energie ma mi sta regalando
soddisfazioni ed emozioni paragonabili ad una vittoria sportiva!

solobike.it: grazie Cristian per la tua cortesia e disponibilità. Ti auguriamo una grande stagione.

CC: grazie a voi e ci vediamo sui campi gara !

(MM)

Ph: ufficio st. Cycling Cafe’