Alla Via del Sale tra la pioggia la spunta ancora Alessandro Saravalle

Alessandro Saravalle trionfa e cala il poker alla GF La Via del Sale.
In una domenica caratterizzata da pioggia battente, con nebbia e forte vento in quota, con lo zero termico vicino ai 2300 metri di altitudine, si è svolta la 25^ edizione della GF La Via del Sale di Limone Piemonte.

L’atleta della Silmax Racing Team, sempre nel gruppo di testa, si è fatto trovare pronto nella discesa finale ed è riuscito a strappare il suo quarto successo alla storica GF di Limone Piemonte (CN), 4^ prova del Marathon Bike Cup Specialized. In campo femminile la vittoria finale va alla giovane Under, Giada Martinoli, dello Scott Racing Team, fresca vincitrice del campionato europeo XCR e medaglia di bronzo XCO.
Una domenica, non dalle caratteristiche del fine mese di giugno, con temperature fra i 4 e 12 gradi, a cui si aggiungevano nebbia e raffiche di vento in quota, ha obbligato gli organizzatori, alla guida del patron Elio Bottero, ad accorciare il tracciato di gara a 30 km con 1250 d+ dei 50 km previsti nel percorso originale. Ai nastri di partenza si sono presentati comunque oltre 250 temerari biker, a fronte degli oltre 410 iscritti. Partenza alle ore 09.30 da via Divisione alpina. Dopo pochi chilometri vanno in fuga un gruppo ristretto di atleti fra cui Trincheri, Saravalle Bertone e Siffredi.
Al passaggio del Col di Tenda il gruppo rimane ancora compatto ma poco dopo rientra con questi, il forte master Matteo Raimondi. Sulla discesa finale, che porta all’arrivo di Limone Piemonte, a spuntarla per pochissimi secondi, è ancora l atleta valdostano del Silmax Racing Team, Alessandro Saravalle, che si aggiudica la vittoria con il tempo di 1.25’37’’, 7 secondi in meno del giovane ligure, categoria Under, Lorenzo Trincheri, Scott Racing team. Il podio viene chiuso da Filippo Bertone, Bottecchia Factory Team. Quarto posto per Matteo Raimondi, team Locca, quinto Matteo Siffredi Scott Racing Team.

La gara femminile viene chiusa in un‘ ora 48’.32”, da Giada Martinoli (Scott Racing Team), davanti a Costanza Fasolis, Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team, con il tempo di 1.51’.31”. Il Terzo gradino del podio con 1.54’.37”, va alla ligure Marika Celestino, anche lei dello Scott Racing Team. Quarta e quinta piazza per Giulia Alberti, Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team e Marta Giaccaglia del Master Team.

Il Marathon Bike Cup si sposta ora sulle montagne olimpiche, per la prima marathon del challenge, l’Assietta Legend di Sestriere (TO), in programma il prossimo 7 luglio.

Fonte: comunicato stampa