Anche i Master con gli Elite, nel 2026 sarà super Mondiale Marathon nel Primiero
Grandi sconti per chi parteciperà alla Mythos 2025͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏Per la prima volta in assoluto gli amatori si potranno giocare la maglia iridata nello stesso weekend e sullo stesso percorso degli Elite, tra San Martino di Castrozza, Fiera di Primiero e le Dolomiti. La Mythos 2025 (13 settembre) sarà il test event ufficiale, mentre l’appuntamento arcobaleno è per il weekend del 12-13 settembre 2026
Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni fa. La grande notizia degli ultimi giorni è invece che il Mondiale verrà aperto anche a tutte le categorie Master, che potranno sfidarsi sullo stesso percorso dei grandi, vale a dire quello della celebre Mythos Primiero Dolomiti,il giorno successivo agli Elite. I 12 titoli Master verranno quindi assegnati domenica 13 settembre 2026, mentre i big internazionali del Marathon si daranno battaglia sabato 12 settembre 2026.
Si tratta di una prima volta assoluta, perché mai fino ad ora gli amatori XCM avevano avuto la possibilità di condividere coi grandi della disciplina una rassegna iridata di tale portata. Non solo, il Mondiale Marathon riservato ai Master non veniva organizzato dal 2023, quando a Dwellingup, in Australia, si svolse l’ultima edizione. Dopo due anni di assenza, quindi, gli organizzatori di Pedali di Marca daranno agli appassionati delle lunghe distanza la possibilità di tornare a giocarsi la sempre splendida maglia iridata.
“È stata una nostra idea, siamo andati a bussare alle porte dell’UCI per chiedere se ci fosse la possibilità di coinvolgere anche i Master in questo grande weekend dedicato al Marathon e ci hanno risposto in maniera affermativa – ha spiegato Massimo Panighel, Presidente di Pedali di Marca -. Riteniamo che questa sia una bella apertura verso il mondo della MTB e credo che gli amatori di tutto il mondo che si divertono col Marathon si meritassero questa occasione. Speriamo che il Mondiale possa tornare stabilmente in calendario. Il ringraziamento più grande va però alla Comunità di Primiero e al comune di Primiero San Martino di Castrozza, che dimostrano ogni giorno quanto credano allo sport e alla bicicletta come
veicoli per promuovere queste splendide zone”.
La Valle del Primiero è un gioiello alpino, dove le imponenti Pale di San Martino si stagliano contro il cielo, regalando panorami mozzafiato. Tra borghi fiabeschi come Fiera di Primiero, Imer e Mezzano, natura
incontaminata e tradizioni autentiche, qui ogni stagione ha il suo fascino: trekking, bici e laghi alpini d’estate, neve scintillante e piste perfette d’inverno. Un luogo dove respirare aria pura e vivere la montagna in tutta la sua magia.
Il 2026, tuttavia, è ancora piuttosto lontano, così gli organizzatori daranno modo a tutti gli interessati alla prova iridata di fare una prova generale con la Mythos Primiero Dolomiti 2025. Come noto, infatti, il
Mondiale Marathon ricalcherà i percorsi della celebre gara, che quest’anno si svolgerà sabato 13 settembre 2025. A seconda del proprio livello di preparazione si può scegliere il tracciato più adatto: 82 km con 3.400 metri di dislivello (che sarà quello proposto per il Mondiale Master ed Elite), 56 km e 2.100 metri di dislivello e 43 km con 1.450 metri di dislivello.
Nata nel 2021, la Mythos è rapidamente entrata nel cuore degli appassionati, sia per il tasso tecnico proposto, sia per lo scenario dolomitico che circonda gli atleti durante tutto l’arco della gara.
L’edizione del 2025 rappresenta un vero e proprio test event iridato, che permetterà agli iscritti non solo di arrivare con una notevole preparazione sul percorso, ma anche con diversi altri vantaggi. Partecipando alla Mythos 2025, infatti, ci si garantirà un posto privilegiato in griglia di partenza al Mondiale 2026, al quale ci si potrà inoltre registrare ad un prezzo scontato.
Mythos fa inoltre parte del circuito Prestigio di MTB Magazine insieme ad altre 11 gare in tutto il territorio italiano. Iscrivendosi ad eventi gemellati come Sardinia Cup, Triple Crown e Combinata 954 No Limits, si potranno sfruttare ulteriori sconti.
INFO LINE: