Araxa: Koretzky la conferma, Maxwell la sorpresa. La Coppa regala subito spettacolo

Dopo l’XCC la World Cup 2025 è entrata nel vivo oggi ad Araxa con le prove di XCO per Under 23 ed Elite.

Nella gara uomini dominio del team Specialized, che riempie il podio a 3 con il vincitore Victor Koretzky e i suoi due “angeli” custodi Chris Blevins e Martin Vidaurre. Il gioco dei tre compagni di squadra ha funzionato alla grande e alla fine sono riusciti a fare tripletta. Al 4° posto ha chiuso Lars Forster, seguito da Nino Schurter, autore di una grande rimonta e da Filippo Colombo.

Giornata difficile per gli italiani. Il migliore è Juri Zanotti 16°, davanti a Luca Braidot 17°, Simone Avondetto 22° e Andreas Vittone 37°.

Nella gara donne c’è stata la sorpresa firmata Samara Maxwell, che già aveva ben figurato nell’XCC. L’ex campionessa del mondo Under 23 ha fatto la storia, regalando a Decathlon (tra le donne) e alla Nuova Zelanda la prima vittoria in Coppa del Mondo. Tutto si è deciso nell’ultimo giro, con la Maxwell che è riuscita a dare lo strappo decisivo, per una vittoria inaspettata per molti. Alle sue spalle si sono piazzate due outsider, Nikole Koller e Sevilia Blunk, che lasciano giù dal podio la Keller e la Lill. Solo 8° e 9° posto per Jenny Rissveds e Loana Lecomte, staccate di quasi un minuto.

Per le italiane, con Giada Specia (frattura a bacino e 2 costole) e Greta Seiwald out, la migliore è stata Martina Berta 13^, seguita da Chiara Teocchi al 19°.

A vincere la gara Under 23 uomini è stato Finn Treudler, che ha lasciato a 29″ Heby Gustav Pedersen (Wilier Vittoria)e a 34″ Nikolaj Hougs. Buon 6° posto per Elian Paccagnella (Wilier Vittoria), 9° per Sondre Rokke (Berria Polimedical)

Nella gara Under donne ci ha fatto sognare Valentina Corvi, nelle prime fasi di gara l’unica a resistere al forcing della campionessa del mondo Isabella Holmgren. Poi la canadese ha imposto la sua legge, andando a prendersi una meritata vittoria. Alle sue spalle c’è “tanta” Italia, col 2° posto di Ella MacPhee del team Wilier Vittoria e il 3° di una coriacea Valentina Corvi. Per i colori italiani 9° posto per Sara Cortinovis e 12° di Lucia Bramati.

(Max Alloi)

Fonte: solobike.it