Araxa: vincono Blevins e Rissveds. Avondetto 4°, ma sarebbe da podio!
Ad Araxa è stata una gara uomini molto combattuta, con tanti atleti in lotta per le prime posizioni. Tra questi un’ottimo Simone Avondetto, mentre è uscito presto da giochi Nino Schurter. Al 6° giro il primo vero scossone, con i 3 Specialized (Koretzky, Vidaurre e Blevins) + Simone Avondetto che prendono qualche metro di vantaggio. Nel 7° giro Avondetto attacca in salita e rimane con Blevins e Vidaurre, ma poi preso nella morsa degli Specialized rallenta un po’ e davanti tornano prima gli altri due Specy Koretzky e Boichis, a cui si aggiungono anche altri atleti tra cui Puntener, Sarrou, Cullell Estape, Amos, Moir e Schwarzbauer.
All’inizio del 9° giro arriva la sorpresa, ovvero l’attacco deciso di Puntener e quindi dietro deve muoversi l’armata Specialized. Vidaurre è il primo a recuperare su Puntener, staccando poi momentaneamente tutti i rivali. Alla fine del penultimo giro davanti sono in 9: Vidaurre, Blevins, Boichis, Avondetto, Puntener, Sarrou, Cullell Estape, Moir e Koretzky, che però non è nella sua miglior forma. Puntener ci riprova ancora e ancora una volta a muoversi sono i 4 Specy. Blevins attacca, seguito da Vidaurre e Boichis, con un Avondetto stoico che perde qualche metro, ma cerca di tornare sui primi da solo. Boichis indemoniato va a tutta, rendendo difficile la gara dei compagni di squadra. Alla fine si arriva ad una spettacolare volata a tre, per la tripletta Specialized: vince Blevins, su Vidaurre e Boichis, al primo podio in carriera. 4° uno spettacolare Avondetto (anche lui al miglior risultato in carriera) e 5° la sorpresissima di giornata Moir. Poi Koretzky, Sarrou, Puntener, Cullell Estape, Schwarzbauer, Luca Braidot. 15° Juri Zanotti, 32° Nadir Colledani.
Blevins è ora il nuovo leader della World Cup, per il momento dominio del team Specialized.
Nella gara donne bel successo per Jenny Rissveds, che allunga a metà gara sulle rivali e non viene più raggiunta. Alle sue spalle si assiste ad un bel duello tra Samara Maxwell, Tamara Wiedmann e Jennifer Jackson, con la neozelandese che dopo aver capito di non poter vincere ha approfittato del lavoro delle “colleghe” per conquistare d’esperienza (nonostante la giovane età) un prezioso 2° posto.
Vittoria quindi alla Rissveds, con la Maxwell a 28″ e Evie Richards 3^ a 34″. La Jackson sfiora il podio ed è 4^, davanti alla Wiedmann, Loana Lecomte, Nicole Koller, Nina Graf e Sina Frai. Male Terpstra 15^, Stigger 16^, Lill 17^, Mitterwallner 20^, Alessandra Keller 22^, Kate Courtney 31^. La migliore azzurra è Chiara Teocchi 21^, seguita da Greta Seiwald al 27°. Non ha finito la gara Martina Berta, che non era in buone condizioni fisiche.
Nella classifica di Coppa Guida ancora Samara Maxwell, che ha 105 punti su Jenny Rissveds e 125 punti su Nicole Koller.
(Max Alloi)
Fonte: solobike.it