Chiara Burato “fa tris” e vince per la terza volta la GF del Durello!
La nostra forte e determinata portacolori del Stones Bike – Padova Chiara Burato, si aggiudica la race della Val d’Alpone, 4^ tappa di “Veneto Cup – Zero- Wind” 2025
San Giovanni Ilarione (VR) – In occasione della 21^ edizione della blasonata e “storica” GF del Durello, andata in scena domenica 27 aprile 2025, nel cuore della Val d’Alpone (candidata – nel 2027 – ad entrare a fare parte della Riserva della Biosfera – UNESCO – unitamente a San Giovanni Ilarione, Roncà, Vestenanova e Altissimo per il patrimonio geopaleontologico – vedi Bolca e i suoi fossili), la nostra inossidabile e immarcescibile “fisioterapista” – CHIARA BURATO (originaria di San Bonifacio – Soave) bissa il successo del 2023 (dopo averla vinta nel 2022 e per ben due volte – nel 2017 e nel 2018 – terza), mettendosi al collo un oro molto importante (time: 2h 32’ 46”) che fa ben sperare sul prosieguo della lunga e impegnativa stagione agonistica 2025, che la vedrà impegnata a breve in tre gare “internazionali”, ovvero Riva del Garda (TN), sabato 3 maggio 2025, il weekend successivo, 10 maggio, a Capoliveri (LI), il primo stage (su 5 previsti per quest’anno) della 2025 HERO UCI Cross-country marathon World Cup, e il 18 maggio alla Costa degli Etruschi Epic a Marina di Bibbona (LI), tre gare UCI di grande rilevanza internazionale.
Sul traguardo di via Roma, ha preceduto, dopo una bella e avvincente “battaglia” serrata e a suon di colpi di pedale … decisi e ben assestati, la forte e determinata trentina Vittoria Pietrovito e una inossidabile e determinata Master Woman, Patrizia Romanello, su un terreno di gara piuttosto infangato, a causa delle recenti piogge che hanno interessato, nei giorni scorsi, l’intera vallata dell’Alpone. È stato un testa a testa fino agli ultimi chilometri tra le due “campionesse” (Burato e Pietrovito) che, a distanza di un paio di anni (2023), si sono ritrovate nuovamente a battagliare per il successo finale che, tra l’altro, aveva visto la stessa Burato aggiudicarsi l’edizione numero 19 della GF del Durello davanti proprio a Vittoria Pietrovito!
1^ – Chiara Burato (Stones Bike) – 2h 32’ 46”
2^ – Vittoria Pietrovito (Bike and Fun – Team) – 2h 33’ 33”
3^ – Patrizia Romanello (Torpado – Kenda – FSA) – 2h 47’ 26”
4^ – Chiara Mandelli (Team Todesco) – 2h 50’ 48”
5^ – Lorenz Zocca – (Barbieri) – 2h 53’ 24”

“Gara vicino casa – sono originaria, infatti, di San Bonifacio – Soave – Verona – oggi (domenica 27 aprile 2025) – sottolinea Chiara Burato – ovvero la GF del Durello targata 2025 e arrivata alla sua 21^ candelina, con i suoi quasi 43 chilometri per quasi 1600 metri di dislivello in positivo, ingredienti piuttosto severi e impegnativi. Per quanto riguarda la gara: nella prima parte, le gambe non c’erano e le sensazioni non erano delle migliori; infatti, proprio in relazione a ciò, ho cercato di difendere la seconda posizione alle spalle di Vittoria Pietrovito che, in tutta sincerità, aveva decisamente una marcia in più oggi. A metà gara, oltre il 30 chilometro, per l’appunto, Vittoria aveva ben 2′ di vantaggio, ma al 38/40 km mi viene detto che era solo a 30″. Questo mi ha galvanizzata e ho iniziato a crederci un po’ di più, mollando i freni della mia WC Specialized, un gioiello in discesa, imboccando davanti una delle ultime discese e lì ho avuto la meglio chiudendo incredula prima! Onore e soprattutto complimenti, a Vittoria per la più che ottima seconda piazza (stesso risultato di un paio di anni fa – 2023).”
“Sono molto contenta di questa vittoria – conclude Chiara Burato – in occasione della GF del Durello; questa affermazione… mi da un grande stimolo per il prosieguo della lunga e impegnativa stagione agonistica 2025! Infatti, ora si avvicinano gli appuntamenti più importanti, con la speranza che la gamba giri un po’ di più! Grazie a Mary per l’ottima assistenza, ai miei compagni di team, agli sponsor e agli organizzatori (in particolare, il gruppo dei Basalti, infaticabili volontari e sempre a nostra completa disposizione: vedi il the president del C.O. Leonida – LEO – Pozza, coadiuvato dall’inossidabile Davide Creasi)! Ci vediamo sabato prossimo, 3 maggio 2025, a Riva del Garda per la Marathon omonima.”
Fonte: comunicato stampa