Chiara Burato protagonista indiscussa alla “Spaccapria” 2025!
La nostra forte e determinata portacolori dello Stones Bike-Padova, Chiara Burato, ha bissato il successo dell’anno scorso, aggiudicandosi, nuovamente, la blasonata “Marathon – Race” dei Colli Euganei (Torreglia – Padova) giunta quest’anno alla sua 11^ edizione e con in cabina di regia patron Asia Randetti del Like Bike Store – team Bike Extreme – Torreglia – Padova).
TORREGLIA (PADOVA) – La nostra impavida e determinata Chiara Burato (Stones Bike – Padova) continua la sua striscia più che positiva e, dopo avere conquistato la seconda piazza, la settimana scorsa (“Trevallibikefun” by – GIST – domenica 23 marzo 2025 – Tregnago – Verona), anche in questo week – end (domenica – 30 marzo 2025) si è resa protagonista indiscussa andando a vincere la gara padovana (quasi 60 chilometri per un “positivo” di 2000 metri)!
Infatti, la nostra atleta – originaria di San Bonifacio (Verona) – ha bissato il successo dell’anno passato (2024) andando a “calcare” il gradino più alto del podio (oro di giornata, oltre alla classifica assoluta al femminile) di via Castelletto, 22 – piazza Mercato di Torreglia (quartiere generale dell’intera manifestazione sportiva padovana) e dove ha la sua sede il C.O. presieduto, come già evidenziato sopra, dalla vulcanica e inossidabile Asia Randetti.
1^ – Chiara Burato – Stones Bike – 3h. 34’ 35”
2^ – Martina Zoli – Bikefan – 4h. 00’ 55”
3^ – Chiara Mandelli – team Todesco – 4h. 03’ 00”
4^ – Marina Gris – Oxigen Bike – 4h. 10’ 15”
5^ – Francesca Ravazzolo – Cicli Stefanelli – 5h. 07’ 29”
Queste le sue parole, al termine di una “race” … tirata, tecnica, impegnativa e, soprattutto, parecchio “fangosa”!
“Altro week – end di gare – domenica 30 marzo 2025 – in quel di Torreglia (Padova), nel cuore dei Colli Euganei e – soprattutto – del suo meraviglioso e spettacolare parco regionale e, da poco (2024) entrato a fare parte come Riserva della BIOSFERA, ovvero patrimonio mondiale dell’umanità (UNESCO); per l’appunto, infatti, ho gareggiato in occasione della edizione numero 11 della SPACCAPRIA, bissando la vittoria dell’anno scorso (2024). Un percorso sempre esigente e, soprattutto, reso ancora più tecnico e impegnativo dalla pioggia caduta nella notte (sabato 29 marzo 2025) e nei giorni precedenti la race padovana. Tutto sommato, sono molto contenta del risultato (oro di giornata nell’assoluta al femminile), oltre ad essere stato un lungo e bel allenamento … in vista delle prossime gare, tra cui Garda (6 aprile 2025), Durello (27 aprile 2025) e Riva del Garda (3 maggio 2025)! Un grazie speciale a tutto il C.O. della Spaccapria e, in particolare, ringrazio Asia Randetti (il patron dell’intera manifestazione sportiva) per l’invito a gareggiare alla sua gara e, inoltre, alla mia squadra (Stones Bike – Padova) e molti sponsor che mi supportano (sempre) lungo tutta la stagione agonistica – targata – 2025. Arrivederci a domenica prossima, 6 aprile – 2025, con vista lago (ovvero a Garda – Verona) … sperando nel sole.”

Fonte: comunicato stampa