Coppa del mondo: buona prestazione per gli atleti del team KTM PROTEK ELETTROSYSTEM a  Crans Montana

Nuovo impegno di coppa del mondo per gli atleti del team KTM PROTEK ELETTROSYSTEM dopo la Val di Sole. Di scena Crans Montana, su un tracciato molto tecnico e discusso che ha messo a dura prova le abilità tecniche di tutti i nostri ragazzi impegnati, percorso che nel 2025 ospiterà i Campionati del Mondo.
Cinque i bikers del team impegnati: Gioele Bertolini, Andreas Vittone, Alessio Agostinelli, Marco Betteo e Fabio Bassignana.
Sabato, in una giornata minacciata dalla pioggia costante che ha reso fondamentale il giusto setting delle nostre KTM SCARP EXONIC si è corsa la gara degli Under 23.
Su un percorso molto scivoloso che ha richiesto un’attenta scelta degli pneumatici Schwalbe, i due portacolori del team KTM PROTEK ELETTROSYSTEM Marco Betteo e Fabio Bassignana erano molto motivati a dare il tutto per tutto.
Fabio parte bene nonostante la sua posizione in griglia, riesce a recuperare diverse posizioni in un percorso che è diventato man mano sempre più scivoloso giungendo al traguardo in trentatreesima posizione. Prestazione buona anche per Betteo che giunge a pochi secondi dal suo compagno di team chiudendo in quarantaduesima posizione.
Nella gara Elite di domenica, con condizioni del percorso leggermente migliorate rispetto al giorno precedente, presenti alla partenza i nostri tre uomini Elite. Gioele parte con il numero in griglia 52, piuttosto arretrato, rimane rallentato da  una caduta  di gruppo alla prima curva. I primi due giri per lui saranno di test alle condizioni della pista. Gioele dal terzo giro in poi apre il gas e incomincia la sua rimonta recuperando un maggior feeling con il percorso. Arrivano i primi sorpassi e giro dopo giro riesce a scavalcare diversi atleti, chiude in ventisettesima posizione dimostrando ancora una volta un’ottima condizione fisica.
Andreas Vittone, prima stagione tra gli Elite, passa indenne la prima curva, interrompendo così il suo periodo sfortunato. Recupera molte posizioni con il susseguirsi dei giri e chiude in trentanovesima piazza. 

Alessio Agostinelli, terzo atleta in gara tra gli Elite, paga un periodo piuttosto difficile di coppa dopo gli sforzi ed i diversi successi ottenuti nella prima parte di stagione, per lui settantacinquesima piazza.
Buona prestazione di tutti gli atleti del team. Crans Montana è stata una gara particolarmente intensa, con molti colpi di scena. Un percorso difficile e scivoloso, con moltissimo fango, radici e rocce scivolose, dove le cadute erano dietro l’angolo. E’ stata fondamentale la scelta della giusta gomma, in questo caso Schwalbe ci è venuta in aiuto, anche il setting delle sospensioni è stato leggermente modificato. Le nostre KTM SCARP si sono comportate al meglio, dimostrandosi anno dopo anno, delle biciclette performanti in tutti i contesti di Coppa del Mondo, per questo dobbiamo ringraziare KTM BIKE INDUSTRIES e tutti i nostri sponsor che continuamente credono nel nostro progetto ambizioso” questo il commento di Fabrizio Pirovano al termine della giornata di gare“.