Da domani a Bergamo è tempo di BikeUP
A Bergamo un weekend tra le ultime tendenze del mondo e-bike, tra innovazione, eventi per famiglie e turismo
L’undicesima edizione di BikeUP, il festival della mobilità elettrica e sostenibile, torna a Bergamo dall’11 al 13 aprile 2025. Tre giorni di test, attività all’aperto, incontri, workshop, tour in bicicletta e proposte pensate per un pubblico trasversale: dai ciclisti più appassionati alle famiglie, dai curiosi ai professionisti del settore.
BikeUP, sempre più orientato verso l’innovazione e l’inclusività, ospiterà le ultime tendenze del settore e-bike, sempre più importante sia per lo sport, sia per il turismo, come confermano i recenti dati sul cicloturismo italiano diffusi in questi giorni da Legambiente.
A proposito di tecnologia, bikeUP proporrà, per la prima volta in Italia, la HYRYD Sport Bike 1.0, una bici a idrogeno che si ricarica con soli 20 cl di acqua, senza batterie al litio: una novità destinata a cambiare le regole del gioco nel mondo delle e-bike.
Si potranno scoprire inoltre scoprire e provare bici accessibili pensate per persone con disabilità o mobilità ridotta, mentre l’area dedicata alle cargo bike permetterà di testare modelli innovativi per la logistica urbana, firmati da brand di riferimento come Riese & Müller, Bicicapace o Bergamont.
BikeUP 2025 sarà anche l’occasione per esplorare Bergamo e il suo territorio su due ruote.
Ogni giorno partiranno tour guidati in e-bike con itinerari adatti a city bike, trekking, MTB ed e-gravel.Tra le novità più attese, la Santini Discovery Ride organizzata in collaborazione con 3T, che porterà i partecipanti in un tour esclusivo con sosta presso il flagship store del noto brand bergamasco.
Lo spirito del festival si estende anche al mondo della mobilità integrata, con un’area dedicata ai test drive di auto elettriche, tra cui i nuovi modelli Ford Explorer e Puma Gen-E, le Tesla e le city car XEV Yoyo, per mostrare come diverse forme di trasporto possano convivere in un futuro più sostenibile.
Non mancheranno gli spazi dedicati al Made in Italy con l’Innovation Hub, curato da Confartigianato, dove sarà possibile conoscere da vicino le eccellenze artigianali delle due ruote come Bixxis, Drali Milano, Nevi, Bac e Malvestiti Cerchi. Un’area tecnica, in collaborazione con RMS Academy, offrirà workshop gratuiti di meccanica ciclistica, mentre per i più piccoli sarà allestita un’ampia area kids con giochi, laboratori creativi e la Gincana Città di Bergamo, in programma domenica 13 aprile.
BikeUP 2025 si conferma un appuntamento unico nel panorama europeo, capace di raccontare la mobilità del futuro attraverso esperienze concrete, a misura di persona, in un clima aperto e partecipativo. L’ingresso è gratuito.
Il programma completo e tutte le informazioni sono disponibili su www.bikeup.eu
Il Programma
Venerdì 11 aprile
Ore 12:00: Inaugurazione ufficiale presso il Quadriportico di via Sentierone
Dalle 12:00: Apertura area Food, Area Kids e test bike gratuiti
Dalle 14:00: Test drive veicoli elettrici (Ford Explorer e Puma, Tesla Model 3 e Model Y, XEV Yoyo)
Dalle 14:00 – 16:00: Corsi di tecnica e manutenzione con RMS Academy
Dalle 14:30: Santini Discovery Ride con 3T (partenze ore 14:30 e 17:00)
Ore 19:00: Chiusura area espositiva
Sabato 12 aprile
Ore 10:00: Apertura stand espositori e test ride
Dalle 10:00: Santini Discovery Ride con 3T (partenze ore 10:00, 12:30, 15:00, 17:30).
Dalle 10:00: Apertura Bike Test, Area Kids e laboratori bambini.
Dalle 10:00: Test drive veicoli elettrici (Ford Explorer e Puma, Tesla Model 3 e Model Y, XEV Yoyo).
Dalle 10:00: Tour guidati di circa un’ora per diverse tipologie di biciclette con i marchi Atala (city, trekking, partenze ore 12.00 e 15.30), Whistle (eMTB, partenze ore 10.00, 13.30 e 17.00) e Decathlon.
Dalle 10:30: e-Bike Tour Spritz (tour guidati con eMTB full Bottecchia, partenze ore 10:30, 14:00, 16:30).
Dalle 14:00 – 16:00: Corsi di tecnica e manutenzione con RMS Academy, corso gratuito di due ore per imparare i fondamenti della meccanica ciclistica.
Ore 19:00: Chiusura area espositiva
Domenica 13 aprile
Dalle 9:00 – 10:45: Kids Prova FCI “Gincana Città di Bergamo”
Dalle 9:00 – 11:00: Corsi di tecnica e manutenzione con RMS Academy
Dalle 10:00: Apertura stand e test ride gratuiti, area food, area Kids
Dalle 10:00: Test drive veicoli elettrici (Ford Explorer e Puma, Tesla Model 3 e Model Y, XEV Yoyo).
Dalle 10:00: Tour guidati di circa un’ora per diverse tipologie di biciclette con i marchi Atala (city, trekking, partenze ore 12.00 e 15.30), Whistle (eMTB, partenze ore 10.00, 13.30 e 17.00), Decathlon e 3T (eGRAVEL con partenze ore 10.00, 12.30 e 15.00).
Ore 11:00: KIDS Prova FCI “Gincana Città di Bergamo” da G1 a G6, PG e non tesserati.
Ore 17:30: Chiusura area espositiva