Da Internazionali d’Italia al Podio Mondiale: la Series si conferma ottima palestra per i giovani azzurri

Paccagnella vince in Coppa del Mondo in Brasile. Ottime prove anche per Corvi e Cortinovis.

Il secondo appuntamento di Coppa del Mondo XCO in Brasile ha acceso i riflettori sui giovani talenti italiani, che hanno confermato la propria crescita con risultati di assoluto rilievo. Protagonista assoluto del weekend è stato Elian Paccagnella, autore di una vittoria da incorniciare nello short track e di un terzo posto nel cross country olimpico tra gli Under 23. Un exploit che non arriva per caso, ma è il frutto di un percorso costruito con costanza e visione. Tra le tappe importanti di questa crescita c’è la partecipazione ad Internazionali d’Italia Series, dove Paccagnella aveva già mostrato un’ottima condizione con il terzo posto a San Zeno di Montagna. “Ho partecipato a San Zeno per testarmi in vista delle prime prove di Coppa del Mondo,” ha spiegato il giovane altoatesino. “In quell’occasione ho avuto buone sensazioni. Il calendario è ancora in via di definizione, ma se ci sarà l’occasione tornerò volentieri a gareggiare nella Series per preparare al meglio il finale di stagione.”

La trasferta brasiliana aveva già dato segnali incoraggianti nella prima tappa, dove Paccagnella aveva chiuso con due buone top ten: ottavo nello short track e sesto nel cross country olimpico. Risultati che avevano dimostrato la sua competitività a livello internazionale, e che ora si confermano come un solido punto di partenza per una stagione da protagonista. “I piazzamenti della prima tappa di Coppa del Mondo erano sostanzialmente in linea con le aspettative,” ha aggiunto. “La seconda settimana invece, non mi sarei mai aspettato una vittoria nello short track, anche perché non è proprio la mia specialità. Il risultato nel cross country è arrivato con un po’ più di confidenza e sicurezza, ma non pensavo comunque di salire sul podio”. Il salto di qualità compiuto in Brasile conferma una crescita concreta, alimentata anche da un percorso di preparazione che include appuntamenti come Internazionali d’Italia Series, sempre più centrali nella formazione degli atleti. Anche la prova Under23 femminile ha visto le italiane tra le protagoniste, a partire da Valentina Corvi, capace di conquistare due medaglie d’argento sia nello short track che nel cross country olimpico, alle spalle della campionessa del mondo di categoria Isabella Holmgren. La valtellinese aveva già ottenuto ottimi piazzamenti nella settimana precedente, chiudendo terza nel cross country e quinta nello short track, dimostrando una continuità di rendimento importante.
A completare il bilancio, la prestazione di Sara Cortinovis, quarta nel cross country olimpico e undicesima nello short track, a conferma dell’ottimo lavoro svolto nel periodo invernale.

I risultati in Brasile dimostrano una volta di più il ruolo strategico di Internazionali d’Italia Series all’interno del percorso di crescita dei giovani atleti italiani. Gare come quella di San Zeno di Montagna, che richiamano un parterre internazionale e si disputano su tracciati tecnici e selettivi, rappresentano un banco di prova ideale per affrontare le sfide della Coppa del Mondo.“Risultati come quelli ottenuti in Brasile confermano il valore della Series come piattaforma di allenamento per per gli atleti” ha commentato lo staff organizzativo. “Offrire esperienze di gara di alto livello, in un contesto tecnico e agonisticamente impegnativo, significa contribuire in modo concreto alla loro preparazione in vista degli appuntamenti del calendario internazionale.”

Fonte: comunicato stampa