Daniela Isetti ci presenta il campionato italiano XCO di Tabiano Terme
E’ iniziato, quindi, il conto alla rovescia, per i grandi eventi off road che si terranno il 19-20-21 luglio a Tabiano Terme, nelle giornate di mtb organizzate dal Pedale Fidentino Race.
La località di Tabiano Terme è un importante frazione del comune parmense di Salsomaggiore Terme.
A Salsomaggiore Terme, assessore comunale con deleghe al Welfare, Eventi e Sport è Daniela Isetti.
Un curriculum di tutto rispetto per quanto la comunicazione ed il mondo sportivo in generale. Ma soprattutto per il ciclismo. E come lei stessa dichiara “ Il ciclismo è una passione smisurata, che nasce dall’idea di impegnarsi per gli altri e non per se stessi”.

Una passione, il ciclismo, di famiglia. Il padre giudice di gara, la mamma direttore sportivo. E da questi concetti sportivi, inizia la nostra intervista a Daniela Isetti, figura importante per il Pedale Fidentino Race Team, per quanto concerne l’organizzazione della tre giorni Tricolore Mtb che si disputerà a Tabiano Terme nel. Conosciamo meglio Daniela Isetti nel contesto del programma organizzativo della Tre Giorni Tricolore ed il valore di questo evento. Ma facciamo un passo alla volta. Una radiografia di Daniela Isetti per quanto concerne lo sport ed il ciclismo

” Dopo una parentesi a livello agonistico ( strada e pista), sono entrata nel mondo della politica sportiva a livello regionale e poi a livello nazionale. Per 8 anni Vice Presidente Vicario della Federazione Ciclistica Italiana sino al 2021, componente del consiglio nazionale Coni per 4 mandati ed attualmente Componente della Commissione Nazionale Tecnici del Coni (con due mandati anche a livello di Giunta Regionale Emilia Romagna del Coni), consigliere dell’UCI Unione Ciclistica Internazionale e componente della Commissione UCI “Ciclismo per tutti”. Dal 2023, assessore allo sport, eventi e welfare del Comune di Salsomaggiore Terme”.
In due parole come andrebbe a collocare la parola sport nel comune di Salsomaggiore Terme?
” Salsomaggiore e Tabiano Terme sono benessere e sport. Abbiamo puntato molto sul turismo sportivo e sullo sport in generale, grazie ad un territorio vocato allo sport e ad una impiantistica di ottimo livello”.
Quali sono le attività sportive, e ricettività, per quanto concerne lo sport nel suo comune?
” Nel nostro comune sono circa 50 le ASD che si impegnano a portare avanti attività in diversi sport: dal calcio al pattinaggio, e poi il volley, il basket, il ciclismo, le arti marziali, il tennistavolo, il tennis e tanti altri sport. Siamo sede di un importante torneo internazionale juniores di tennis (da cui sono transitati atleti entrati poi nella top ten mondiale), abbiamo ospitato ed ospiteremo campionati nazionali di varie discipline (scherma, Ginnastica ritmica, scacchi, karate ed altre discipline) , siamo la città del bridge in quanto nel nostro palazzo dei congressi si disputano ogni anno una decina di campionati nazionali; abbiamo ospitato ed ospiteremo raduni di squadre nazionali. Insomma, a Salsomaggiore lo sport e’ di casa”.
Ovviamente punto cardine della stagione è l’Italiano Mtb. Cosa significa per lei, a livello personale, e per la città, organizzare questa tre giorni tricolore?
” Ringrazio il consiglio FCI per l’assegnazione: un evento a cui teniamo in modo particolare e che siamo convinti sapra’ convogliare nelle nostre località i migliori atleti e tanti appassionati. Il Pedale Fidentino, con la collaborazione di Abitabiano e della Pro Loco di Tabiano, degli uffici comunali e di tutti i volontari coinvolti, saprà certamente organizzare una grande manifestazione”.
La tre giorni tricolore, ed eventuali manifestazioni, può diventare fondamentale per far conoscere ulteriormente la città ed il territorio?
” Lo sport, come detto , rappresenta da anni uno strumento di crescita e promozione del nostro territorio ed il ciclismo e’ strumento ancor piu’ efficace. Il segmento del turismo sportivo con la bicicletta e’ in crescita sul nostro territorio e far conoscere ancora meglio le possibilità legate alla bicicletta e’ per noi fondamentale. Per questi campionati abbiamo pensato ad un “conto alla rovescia”: conferenza stampa 100 giorni prima con la presentazione degli eventi di musica, spettacolo, cultura che ci accompagneranno al Campionato Italiano”.
Un suo pensiero, ringraziamenti?
” Un grazie sin da ora agli atleti, ai teams ed a tutti quelli che prenderanno parte a questi Campionati 2025. Grazie a chi vorrà essere con noi per applaudire le nostre campionesse ed i nostri campioni. Grazie al Pedale Fidentino per l’impegno e la professionalità ed a tutti quelli che faranno parte della complessa macchina organizzativa. L’inno nazionale suonerà in Piazza Verdi a Tabiano Terme, i campioni vestiranno il tricolore ed il nostro territorio, ne sono certa, ne uscirà vincente assieme a loro”.
In conclusione, Daniela Isetti, ha percorso in lungo ed in largo questa Italia da semplice tesserata e con i vari ruoli sui quali ho raccolto negli anni la fiducia di tante persone.
“ Penso che potremo fare molto di più, per costruire rispettandoci e divertendoci con lo sport che più amiamo. Mettiamo sempre davanti passione vera ed amore verso i giovani ed il ciclismo in generale, elementi che sono sempre stati ben presenti nello svolgimento dei miei compiti”.
INFO: Campionato Italiano Assoluto XCO – Pedale Fidentino
fonte: com. stampa