DJ Cup MTB: successi e speranze nella prima edizione del Circuito Off-Road per Juniores

La prima edizione del circuito off-road riservato agli Juniores (17/18 anni), nato con l’idea di valorizzare maggiormente la categoria Juniores in ambito XCP, ha concluso la quarta delle sette prove in programma a Lavarone (TN) domenica 9 Giugno con la 100km dei Forti percorso Classic.

Punto della Situazione e Regolamento

Per accedere alla classifica finale del circuito, è necessario partecipare a 5 delle 7 prove previste. È previsto uno scarto dinamico della prova peggiore per chi parteciperà a tutte e 7 le prove (risultato peggiore o mancata partecipazione). Il primo scarto viene applicato al termine della quarta prova e automaticamente in tutte le successive. Chi parteciperà a 5 o 6 prove non avrà nessuno scarto di punteggio.

Alla conclusione della quarta prova, quella disputata a Lavarone, si innesca il punto riguardante il primo scarto del circuito. Questo aspetto è particolarmente rilevante per Martina Gris, atleta feltrina che, nonostante sia giunta seconda nel percorso Classic della 100 km dei Forti il 9 giugno, grazie alle vittorie ottenute a Brescia e Chiampo, e al secondo posto a Lavarone, si issa al comando del circuito davanti a Sophie Bindoni (Oxygen) e Silvia Tossi (Monticelli Bike).

Intervista a Martina Gris

“Lo avevo affermato più volte che il mio circuito iniziava proprio da Lavarone. Sono molto contenta ed orgogliosa di indossare questa maglia di leader. Non sarà facile mantenerla fino alla fine, ma ovviamente ci proverò. Mancano tre prove, tutte interessanti sotto ogni punto di vista. Per adesso mi godo questo momento e continuerò per la mia strada, puntando a vincere altre gare,” ha dichiarato la biker di Feltre.

Classifica Maschile

In campo maschile, il leader del circuito è Gabriele Canali. Secondo a Tregnago e Brescia, quinto alla Durona Bike, e terzo a Lavarone, il portacolori della Ciclisti Valgandino guida la classifica davanti a Giacomo Jeremy Manica (Lapierre) e Mattia Pandolfi (MMS). Gabriele Canali, nato il 2 marzo 2007 ad Alzano Lombardo e residente a Gandino, è uno studente che ha appena concluso la terza superiore del Liceo Scientifico – indirizzo sportivo Edoardo Amaldi di Alzano Lombardo.

Intervista a Gabriele Canali

Fin da piccolo ho praticato diversi sport. Ho iniziato con il nuoto e il judo, ma è stato grazie ai consigli dei miei genitori, ex ciclisti, che ho scoperto il mondo del ciclismo. Ho iniziato all’età di circa otto anni e da allora gareggio per la Ciclisti Valgandino.”

Riguardo al circuito DJ Cup Mtb, Gabriele ha dichiarato: “Sono stato molto contento di sapere dell’organizzazione di questo circuito, poiché permette a ragazzi e ragazze come me di esprimere tutto il loro potenziale. Anche se la vittoria mi manca ancora, ci sto lavorando. Ho davanti a me ancora tre occasioni per provarci e spero di riuscire a conquistare una vittoria. Questo circuito è probabilmente l’obiettivo più importante della stagione e cercherò di dare il massimo per aggiudicarmelo.”

Gabriele ha voluto ringraziare in particolare i suoi genitori: “Prima di tutto devo ringraziare mamma e papà, senza di loro nulla sarebbe stato possibile. Grazie a loro posso avere un mezzo competitivo. Un ringraziamento speciale va anche al mio preparatore atletico, Giampietro Mutti della palestra Energia di Vertova, e al mio direttore sportivo Roberto Viganò, che da inizio 2023 è approdato nella squadra.”

Prossimi Appuntamenti

Il circuito off-road per Juniores continua con le prossime tre prove, che promettono emozioni e sfide avvincenti. Restate connessi per ulteriori aggiornamenti e per scoprire chi si aggiudicherà il titolo finale.