Dolomitica Bike, evviva la 10° edizione!

Grandi numeri e grandi nomi per festeggiare il bel traguardo della gara di mtb più importante delle Dolomiti di Brenta.

Tutto pronto in Val Rendena per festeggiare il “mtbirthday” più importante dell’anno, quello della Dolomitica Brenta Bike che con l’edizione 2024, spegne le sue prime 10 candeline. Dieci anni di Dolomitica, dieci anni di un territorio: un evento nato da una forte intuizione del Parco Naturale Adamello Brenta con la partecipazione di sei volontari che hanno suggellato la nascita di quella che sarebbe diventata in breve tempo, uno degli eventi dedicati alla mtb più blasonati d’Italia.

Le gare in programma sabato 29 giugno, con partenza dalle ore 9:00 in località Pineta a Pinzolo e risalita sulle Dolomiti di Brenta, sono le storiche Marathon (67 km – 2400mt dislivello) e Race (41 km – 1400mt dislivello). Per gli amanti della pedalata assistita invece, è sold out da tempo, la E-Dolomitica, l’immancabile randonnée in e-bike con vista “Dolomiti di Brenta” e tappe di degustazione di prodotti tipici, prevista per domenica 30 giugno.

Il meteo particolarmente avverso delle ultime settimane ha messo a dura prova le squadre di tecnici della “Dolomitica Sport Trentino” che tanto tiene alla bellezza quanto, soprattutto alla sicurezza, dei suoi sentieri. Molti sono stati gli interventi di ripristino sul tracciato e proprio in queste ultime ore si è resa necessaria anche una piccola modifica che interessa sia il Marathon che il Classic al km 13,5. Si tratta di un passaggio del “Sentiero dei Siori” che porta a Madonna di Campiglio. Il percorso viene così ridotto di 1,5km mentre il dislivello rimane pressoché invariato. Naturalmente la modifica è stata debitamente segnalata anche perché in questi giorni, sono davvero molti gli atleti impegnati nelle prove.

Sulla linea di partenza della Pineta di Pinzolo, sabato sono attesi grandi numeri (si parla di 800 partenti), ma anche grandi nomi per onorare il traguardo di questa importante gara: campioni ai quali i sentieri delle Dolomiti di Brenta hanno saputo regalare grandi soddisfazioni, come Debora Piana (Team Cingolani) e Juri Ragnoli (FM Bike Factory Team), vincitore 2023 o gli amici storici della manifestazione come Marzio Deho, che proprio a Pinzolo nel 2022 vinse il titolo iridato, accompagnato dai ragazzi della sua Olympia Factory Team, tra i quali, il giovane e promettente bresciano Davide Foccoli e l’atleta “di casa” Andrea Righettini.

Alla festa Dolomitica non vogliono mancare nemmeno i big della DMT Racing Team by Marconi, Aleksei Medvedev, Peter Menghetti e Mattia Toccafondi e gli atleti della Bottecchia Factory Team, Stefano Valdrighi e Filippo Bertone. Anche Pietro Dutto e Chiara Burato della Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team saranno tra i primi a partire e a dare battaglia. Presente anche la giovane trentina Vittoria Pietrovito (Asd Bike and Fun Team) che è chiamata a confermare il suo momento di grazia e la sua nuova maglia di leader assoluta del Circuito Trentino MTB.

Infatti, dopo la “100Km dei Forti” di domenica 9 giugno a Lavarone che ha decretato i primi leader dell’edizione 2024 del Circuito Trentino MTB, si attende la 2° tappa della Dolomitica Bike di Pinzolo per capire se ci saranno riconferme o stravolgimenti significativi in classifica. Anche il Circuito Rampitek entra nel vivo del suo “Girone Verde” con la 4° tappa della Dolomitica di Pinzolo. Infine, spetterà alla 10° Dolomitica Brenta Bike incoronare i campioni provinciali trentini della mountain bike marathon.

Per onorare questo compleanno così importante, oltre agli eventi agonistici non potevano mancare i festeggiamenti. Sabato sera infatti, la Pineta di Pinzolo si animerà fino dalle ore 18:00, quando presso la struttura del Bocciodromo si potrà assistere alla partita di Euro2024 “Italia-Svizzera”, per poi continuare con una grande festa di compleanno che vuole rendere omaggio ai volontari, coloro che rappresentano la “linfa” dell’intera manifestazione. Per questo, tutti saranno invitati a partecipare alla “Festa del volontario” con musica dal vivo e una cena dal gusto tipicamente “dolomitico”, con polenta di Storo, salamella e formaggio nostrano, coppa di maialino con erbette aromatiche, cappuccio fresco della Val Rendena con olio Evo del Garda e cumino.

Super pacco gara, gadget da “edizione speciale” e una lotteria ricchissima con parte del ricavato devoluto ad ANFFAS Trentino di Tione.

Iscrizioni aperte su ENDU fino alla mezzanotte di oggi, mercoledì 26 giugno. Iscrizioni disponibili dal 27/06/2024 al 29/06/2024 presso la Segreteria della gara.

Promozione TEAM 8 +1 Gratis

www.dolomiticasport.com

Fonte: comunicato stampa