Doppietta Scott anche alla Gf Xtech città di Brescia

Nona edizione in archivio per la stracittadina bresciana che ha visto il successo dei due “enfant du pays” Davide Foccoli e Valentina Garattini. Circa 400 i bikers al via con poca pioggia e un po’ di fango tra i protagonisti.

La gara organizzata dal mbo bike club anche quest’anno é stata la grande protagonista della 2.a domenica di aprile con il suo ormai consolidato percorso di 47km e circa 1500m di dislivello.

A dispetto di previsione con pioggia per tutta la mattina invece verso le 11 la pioggerella e nebbia si sono via via aperte. Il tracciato era comunque piu’ insidioso a causa della pioggia caduta la notte e nelle prime ore di domenica mattina.

Quest’anno la logistica era tutta concentrata al castello di Brescia con anche la verifica tessere. Lo start come lo scorso anno era invece dalla centrale piazza Arnaldo, dando una ottima vetrina ai bikers e alle aziende sponsor di questa gara che l’anno prossimo celebrera’ il decennale.

Diversi i tracciati in cui la gara era inserita: Brixia, Easy Cup, Triple Crown e assegnava anche le maglie di campione regionale acsi.

Grazie ai due main sponsor Ethic Sport e X Tech il pacco gara era di livello e proponeva un intimo personalizzato, integratori Ethic Sport, il servizio foto gratuito e il buono pasta party (completo).

Rifornito il ristoro all’arrivo con focaccia , pizza , crostata e integratori vari. Vist ala giornata fangosa ottimo anche il numero di canne per il lavaggio mtb con diverse postazioni a disposizione. Ne abbiamo contate almeno 8.

Un plauso in generale alla equipe capitanata da Cesare Maffoni per il lavoro sul percorso, ottimo come sempre, un vero parco giochi a due passi dal centro di Brescia.

La gara Elite , sia maschile che femminile, avrebbe meritato una partecipazione piu’ numerosa, a tutto beneficio dello spettacolo. Il C.O. è comunque già proiettato per regalare nel 2026 ai bikers una edizione del decennale ancora piu’ bella e , si spera, baciata dal sole.

LA GARA:

subito sulla prima lunga salita verso la Maddalena si é visto che i biker piu’ pimpanti erano gli SCOTT e l’elite bresciano della El Camos, Yuri Ragnoli.

La coppia Foccoli-Goria, contornati dalle Miss del main sponsor X Tech Sport Design.

In particolare il duo SCOTT Foccoli-Goria cercava di collaborare con lo scalatore Foccoli che si dimostrava piu’ attivo in salita e Goria impegnato nel ruolo di stopper. Nella discesa del bike park verso Nave il trio di testa si ricompattava. Era sulla seconda salita lunga, quella “dei cavalli” che la coppia Foccoli – Goria sferrava l’attacco decisivo al quale Ragnoli faticava a replicare. Era cosi un trionfo per il “dream team” SCOTT di quest’anno con Davide Foccoli che finalmente celebrava il suo primo trionfo in maglia Scott. Con lui arrivava in scia il compagno Stefano Goria, autore anch’egli di un inizio di stagione a livelli “top”.

Flower ceremony per Foccoli-Goria-Ragnoli

Terzo arrivava in Castello un comunque soddisfatto Yuri Ragnoli , staccato di 1m17s. Quarta piazza ma staccato di 4m20s era l’altro bresciano Cristian Cominelli. Quinto e primo dei Master era il trentino Armin Dalvai che accusava un passivo di 6m23s. Da segnalare che il gruppo dei Master era partito staccato di 5minuti dalle categorie agonistiche. (10.05 i Master mentre gli Elite, Junior e U23 alle 10.00)

Podio assoluto femminile con Garattini-Terzi-Murgia.

Tra le donne altro successo nella “sua” Brescia per la camuna Valentina Garattini del Niardo For Bike in 2h43m49s. Molto staccate le sue avversarie. Con un passivo di quasi 4minuti era seconda all’arrivo in Castello la varesina dello Ju Green team Valeria Terzi, mentre il gradino piu basso del podio era occupato da Sara Murgia (Nurri Orroli racing team)

(MM)

Ph: MM/solobike.it e courtesy of Mtb Channel