La Granforcora Bike vi attende sul Lago Maggiore

Poco più di un mese al via per la terza edizione della Granforcora Bike che, domenica 25 maggio, vi porterà a Maccagno con Pino e Veddasca per un’esperienza unica sulle sponde del Lago Maggiore

La terza edizione della Granforcora Bike è quasi pronta per accogliere i tanti bikers che arriveranno da tutta Italia, grazie anche agli abbonati Rampitek oltre ai più locali di Coppa Lombardia.

Tante le novità per il 2025. Oltre ai servizi già offerti nelle edizioni precedenti se ne aggiungono di nuovi. Uno dei più apprezzati sarà sicuramente l’assistenza meccanica, disponibile già sabato pomeriggio. A fornire questo servizio sarà il Team Galli Bike di Germignaga (VA) che, con il suo esperto staff, sarà a disposizione per risolvere i vostri problemi, pre gara e in gara. Il servizio sarà disponibile in zona partenza sabato pomeriggio e domenica mattina prima del via, per poi spostarsi al Passo Forcora dove, nei due passaggi, potrete usufruire di un supporto in caso di problemi meccanici imprevisti, consentendovi di portare a termine la gara. Il Team Galli Bike è un punto di riferimento per gli appassionati delle due ruote. Un Team giovane, dinamico e sempre aggiornato sulle ultime novità, offrendo assistenza sia nell’acquisto che in tutta la fase post vendita, dalla messa in sella, alle riparazioni, all’ottimizzazione di tutti i tipi di biciclette, altamente qualificato per offrirvi il supporto necessario.

Vi ricordiamo che quest’anno la gara avrà un percorso in parte modificato rispetto alle edizioni precedenti, con partenza ed arrivo dallo stupendo lungolago di Maccagno con Pino e Veddasca, sarà meno impegnativo e ancora più divertente, passando a 41 km per un dislivello 1.530 metri, mantenendo tutti i suoi tratti caratteristici. Il tracciato prevede molti passaggi spettacolari, come l’attraversamento della diga ENEL del Lago Delio, lo spettacolare anello del Monte Cadrigna, che si erge fino a quota 1.304 metri s.l.m., il Passo Forcora, dal quale prende nome la gara, Monterecchio, Lozzo, Ponte di Piero, Curiglia, Alpe Roccolo, Dumenza e Agra con lo scenografico “Giro del Sole”, nel territorio di gestione della Comunità Montana Valli del Verbano.

Non dimentichiamo il prestigioso premio in palio tra tutti gli amatori arrivati al traguardo, entro il tempo massimo. Sarà estratto a sorte un fantastico monopattino elettrico MV Agusta del valore di 1.000 euro! L’estrazione sarà solo tra gli amatori, non saranno considerate le categorie agonistiche. Alla gara sarà presente uno stand di MV Agusta E-Mobility dove potrete visionare e testare, oltre ai monopattini, le E-Bike e gli E-Scooter della loro gamma.

Sciolta la neve proseguono anche in quota i lavori dell’’MTB S.Martino di Valcuvia A.S.D., società organizzatrice, che sta lavorando alacremente con i preparativi per la gara che il 25 maggio 2025 vi porterà a scoprire l’incredibile bellezza di un territorio poco conosciuto dai bikers. Venitelo a scoprire con la Granforcora Bike, un territorio che ha davvero molto da offrire dal punto di vista della sentieristica, con scenari davvero unici, grazie agli scorci incantevoli offerti dal Lago Maggiore e dalle montagne a ridosso del confine svizzero.

Le iscrizioni sono aperte e fino all’11 maggio vi potete iscrivere alla quota di 35 euro. Dal 12 al 22 maggio la quota passerà a 40 euro e il giorno della gara vi potrete iscrivere con 50 euro, ma solo per gli Enti di promozione sportiva. Per iscrivervi è attiva la piattaforma di ENDU (clicca per accedere).

Video promo:

Il 25 maggio sarà un grande evento a Maccagno con Pino e Veddasca, iscriviti subito, la Granforcora Bike saprà regalarti grandi emozioni!

Info: https://www.mtbsanmartino.it/gran-forcora-bike/

Fonte: comunicato stampa