Mediterranean Epic#1: successi per Rosa van Doorn e Wout Alleman

La Mediterranean Epic by SCOTT ha aperto la sua edizione 2025 con una nuova prova cronometrata più lunga e varia rispetto agli anni precedenti. Questa tappa 1 sponsorizzata Maxxis ha lasciato due vincitori che erano i due favoriti ma i distacchi sono stati molto bassi.
La tappa 1 della Mediterranean Epic by SCOTT è stata una delle attrazioni principali di questa edizione. Per la prima volta, la cronometro individuale ha avuto inizio e arrivo nel Mar Mediterraneo. Il punto di partenza è stata la Torre del Rey e i suoi panorami spettacolari a Oropesa del Mar, con il traguardo situato a pochi chilometri di distanza ma anche sul lungomare.

Più di 28 km totali con terreni per tutti i gusti. Pianeggiante, salite, discese, piste, asfalto, sentieri… un percorso vario e completo in grado di far divertire tutti i partecipanti (700 contando i partecipanti in formato Weekend). Una giornata radiosa e le spettacolari immagini che hanno accompagnato la diretta della gara hanno completato una perfetta giornata di MTB.

Come di consueto, la Mediterranean Epic by SCOTT è iniziata con un livello competitivo eccezionale. Nella gara femminile sono partite due squadre con molte opzioni per prendere il comando. Da un lato, Buff Megamo, con la campionessa in carica del 2024 Rosa van Doorn dei Paesi Bassi in testa. Dall’altra parte la Cannondale ISB Sport, con la colombiana Monica Calderon come principale outsider. Fin dai primi tratti è stato chiaro che Van Doorn, campionessa europea in carica, stava volando nel corso di questa prova cronometrata, facendo segnare i migliori tempi con un notevole vantaggio. Cosi é stato per tutta la tappa e la biker della Buff-Megamo ha raggiunto il traguardo fermando il cronometro in 1:08:09. Ciò significava 1:25 sulla sua compagna di squadra, la svizzera Janina Wust, e 2:07 sullacolombiana Monica Calderon. Così, Rosa van Doorn inizia la Mediterranean Epic by SCOTT 2025 come aveva terminato la precedente, con la maglia di leader in suo possesso.

E’ stata una cronometro divertente, mi è piaciuta di più rispetto all’anno scorso. Sono olandese e la parte pianeggiante alla fine potrebbe avermi aiutato. Mi sentivo molto bene e sono molto contento per la vittoria. Stasera vedremo se riusciremo a fare tattica per domani, visto che Wust è secondo“, ha spiegato al traguardo.

Nella categoria maschile c’è stato un intenso duello tra i due grandi favoriti per la vittoria. Il campione in carica del 2024, il belga Wout Alleman, e il tedesco Andreas Seewald, vincitore di diverse tappe nelle precedenti edizioni. La gara é stata molto tirata così che prima della salita principale solo 1 secondo li separava. Tuttavia, Alleman è stato in grado di correre un rischio nella discesa principale del percorso e volare sull’ultimo piano per finire per essere il più veloce. Come nel caso di Rosa van Doorn, anche Wout Alleman ha vinto la gara nel 2024 e ora, con questa vittoria, ha regalato la doppietta alla Buff Megamo, leader in entrambe le categorie. Tuttavia, Seewald è a soli 11 secondi di distanza e tutto è ancora aperto per le prossime tappe. Il norvegese Eskil Evensen-lie é stata la grande sorpresa del giorno , chiudendo al terzo posto.

Da segnalare il 36. posto per Samuele Porro (Klimatiza Orbea) e l’11. posto per Costanza Fasolis (Cannondale ISB).

Domani la prima tappa con partenza da Castellón che proporrà 58 km e 1,800 metri di dislivello positivo.

Diretta streaming su Mediterranean Epic YouTube dalle 8:45 am

(MM)