MTB: Marlene Sudtirol Sunshine, a Nalles la classica di primavera

La Marlene Südtirol Sunshine Race dà il la alla stagione delle ruote grasse. Alla ‘classica’ di primavera attese numerose formazioni MTB dall’Italia e dall’estero. Dalla Svizzera il campione Guerrini, e poi anche Francia, Inghilterra e Grecia. Il tracciato HC della prova UCI è pronto a incantare, Sunshine Racers al lavoro.

Marlene Südtirol Sunshine Race è un nome che risuona spesso e volentieri nelle orecchie degli appassionati della mountain bike, ma anche e soprattutto in quelle degli addetti ai lavori e degli atleti che riconoscono l’assoluto valore della gara di primavera di Nalles che anche nel 2025 rinnova il suo appuntamento nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile.

La prova altoatesina di Cross Country Olimpico, detto anche XCO in gergo, è un vero punto di riferimento nel panorama nazionale e non solo: la Marlene Südtirol Sunshine Race è una gara di livello internazionale capace di radunare da quasi 25 anni alcuni fra i migliori protagonisti delle ruote grasse ed è l’unica a vantare la classificazione di Hors Categorie nel nostro paese, una qualifica che la accredita fra le più agonisticamente esigenti e quindi altamente spettacolari prove al di fuori del circuito di Coppa del Mondo.

Con l’avvicinarsi dell’edizione 2025 va allungandosi la lista dei partecipanti che raggiungeranno Nalles in numerose formazioni non solo da tutta Italia, ma anche dall’estero con team annunciati, fra gli altri, da Francia, Inghilterra e Grecia. A guidare la spedizione elvetica sarà invece il talento di Marcel Guerrini, già campione svizzero ed europeo e che dopo una pausa forzata dalla pandemia e da un infortunio è tornato stabilmente fra i primi della classe in Coppa del Mondo.

La griglia di partenza si infoltirà di tanti altri protagonisti a tutti i livelli, visto che per sabato 12 è in programma la competizione per le categorie UCI con partenze separate sia al femminile che al maschile di Junior, Under23 ed Élite, che assegnerà preziosi punti UCI ai bikers e fornirà l’occasione perfetta a molti per mettersi in mostra e poter accedere poi al circuito continentale e mondiale. Non solo, domenica 13 la festa in sella sarà tutta per le categorie giovanili, con Esordienti e Allievi di 1° e 2° anno che si cimenteranno lungo lo stesso tracciato animato dai loro beniamini nella giornata precedente.

Con l’avvicinarsi della bella stagione comincia la rinascita della natura e il “paese delle rose” di Nalles si prepara ad accogliere centinaia di scatenati bikers lungo il suo tradizionale percorso, allestito con cura dal comitato organizzatore della ASV Sunshine Racers Nals anche grazie alla collaborazione e la disponibilità dei proprietari dei terreni privati su cui transita la gara. Il dinamico tracciato di Nalles si snoda infatti in un allegro e originale groviglio nel quale non manca proprio nulla: dal tratto di scorrimento iniziale per le vie del paese all’iconica salita dell’Usignolo che si inerpica per la collina del borgo, fino ai tratti tecnici nel bosco in discesa e falsopiano che richiedono ai concorrenti di sfruttare al massimo tutte le loro abilità nella guida e nella gestione del mezzo.

Nel fine settimana targato Marlene Südtirol Sunshine Race non mancherà l’intrattenimento con musica e stand Food&Beverage per tutti. Dalla mattina al pomeriggio le giornate saranno tutte da vivere in un’atmosfera di festa in compagnia dello sport d’élite in una manifestazione curata in ogni dettaglio e che mette a disposizione degli addetti ai lavori una spaziosa area team e l’immancabile servizio bike wash. L’attività della Sunshine Racers nallese continua non solo nell’allestimento della gara di casa, ma anche attraverso la partecipazione alle prime gare della stagione con il team giovanile che non manca gli impegni dentro e fuori i confini regionali. I bikers con l’inconfondibile divisa azzurro chiaro con inserti verde limone sono già scesi in pista per le prime gare e nella loro Marlene Südtirol Sunshine Race vorranno dare il meglio di sé, sostenuti dal pubblico di appassionati e tifosi che affolla il parterre e incita gli atleti a bordo pista nei tanti tratti spettacolari del tracciato.

Fonte: comunicato stampa