Numeri e novità in vista della 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda

Più di 200 espositori e 400 brand saranno presenti a FSA Bike Riva del Garda 2025, ma sono tanti i numeri da tenere d’occhio nella prossima edizione. Cambiamenti in vista per la Bike Marathon, che nella Ronda Piccola, il percorso più breve dei tre previsti, presenterà un tracciato rivisitato che promette maggior divertimento. Un motivo in più per iscriversi alla Marathon: fino al 17 febbraio è possibile registrarsi con tariffa ridotta.

ktm

Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30,67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa edizione si presenta rinnovata: qualche novità nel tracciato con un numero ridotto di sezioni tecnicamente impegnative per offrire ancora più divertimento sui trail del Garda Trentino. I ciclisti più esperti potranno cimentarsi nella Ronda Grande (59,56 km, 2.406 m di dislivello) o nella Ronda Extrema (82,77 km, 3.434 m di dislivello). Fino al 17 febbraio è possibile iscriversi ai tre percorsi della Bike Marathon con una tariffa ridotta su https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/bike-marathon.

I NUMERI DEL PIÙ GRANDE FESTIVAL OUTDOOR D’EUROPA

In programma dal 1° al 4 maggio 2025, la 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda presenta numeri che faranno felici tutti gli appassionati di ciclismo off-road.

80.000 VISITATORI attesi per la prossima edizione.

PIÙ DI 200 ESPOSITORI E DI 400 MARCHI all’interno dell’area Expo.

PIÙ DI 1.500 BICICLETTE disponibili per essere testate.

4 PREMI da assegnare alle migliori biciclette della stagione 2025 nelle categorie MTB Fully, E-MTB Fully, Gravel e E-Gravel durante il BIKE FESTIVAL AWARD. È previsto anche un premio speciale per la bici con la caratteristica più innovativa.

PIÙ DI 2.400 PARTECIPANTI, tra professionisti, principianti e giovani atleti sono attesi nelle 4 GARE di quest’anno: la Bike Marathon, la MAXXIS Gravel Garda Trentino, la Bosch eMTB Challenge e il Junior Trophy.

1.500 CICLISTI prenderanno parte alla Bike Marathon, con 3 DISTANZE differenti tra cui scegliere, da 30,67 a 82,77 km. Ogni percorso prevede categorie sia per professionisti che per amatori.

300 PETTORALI per la Bosch eMTB Challenge, una gara che unisce uphill, downhill e orienteering.

3.434 METRI DI DISLIVELLO nel percorso più lungo della Bike Marathon, la Ronda Extrema. Quasi due terzi della salita del Mont Blanc!

2 PERCORSI GRAVEL da scegliere nella MAXXIS Gravel Garda Trentino, con entrambi i tracciati caratterizzati dai panorami incantevoli del Garda Trentino. Il percorso da 100 km presenta un dislivello di 1.750 metri, mentre il percorso da 65 km è più accessibile, con 480 metri di dislivello (registrazione: https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/gravel).

2 STAZIONI GOURMET dove poter gustare le prelibatezze locali attendono i ciclisti a metà percorso nella MAXXIS Gravel Garda Trentino.

I bambini da 3 a 14 anni potranno partecipare al Junior Trophy, con percorsi da 250 a 3.500 metri di lunghezza.


Fino a 4 TOUR GUIDATI al giorno per scoprire il Garda Trentino partendo dall’area Expo e per migliorare la propria tecnica di guida.

ZERO BICCHIERI DI PLASTICA MONOUSO utilizzati. Ogni corner di distribuzione bevande nell’area Expo utilizzerà solo bicchieri di plastica riciclata, che i visitatori potranno usare e riutilizzare a piacere. Anche le posate, i piatti e i tovaglioli saranno prodotti con materiali ecologici e riciclabili. La consapevolezza ambientale è un tema che riguarda anche il merchandising, dalle t-shirt in cotone biologico alle calze realizzate con filati riciclati: https://www.bikefestivalriva.com/it/bike-festival-shop#/esperienze.

Ulteriori informazioni: www.bikefestivalriva.com