Presentazione team Ktm Spada powered by Brenta Brakes
Sabato scorso a Lecco si é alzato il telo sul rinnovato team dei fratelli Samparisi, che per il 2025 presenta interessanti innesti dal Veneto e una immagine decisamente rinnovata ed originale.
Alla presenza di autorità, sponsor e giornalisti, é stato svelato il team valtellinese che si appresta ad iniziare la stagione 2025. Il team avrà quest’anno la denominazione di KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES in virtu’ del nuovo sponsor e fornitore di ruote Spada Wheels (marchio con sede proprio a Tirano , in Valtellina).

La presentazione si é svolta nella bellissima location del negozio SLAB di Lecco, store del noto e più glamour brand di ciclismo SLP (SLOPLINE). A presentare la serata la voce tonante del bormiese Silvio Mevio che ha fatto gli onori di casa presentando ad uno ad uno atleti e staff del Team di Patron Mauro Samparisi. Grande enfasi sulla nuova divisa realizzata da SLP, con sfondo bianco “marmorizzato” e scritte degli sponsor in evidenza in colore nero. Ampio spazio anche ai mezzi in dotazione al team by KTM , con i modelli Scarp e Myroon Exonic. Clou della serata la presentazione dei nuovi corridori e del nuovo interessante progetto progetto del DEVO-TEAM.
Partiamo proprio dal Devo, il team sviluppo. Questa struttura servirà da “chioccia” creando un ambiente tranquillo dove far crescere talenti in tranquillità. Qui infatti ragazzini con tanta voglia e grinta potranno formarsi come atleti e come persone. Il tutto affidato alle sapienti mani di Battista Pini, il Grosino dalle mani d’oro, nella sua carriera di DS ne ha sfornati di talenti, tra gli ultimi Francesca Baroni, ma in passato sono passati alla Sua scuola i Mazza twins, Panizza ed anche i SampaBros. Ora Batti non sarà solo DS ma Team Manager!
–Abbiamo pensato di affidare il team a Batti perché sappiamo le sue capacità, é un capitano navigato, con tanta esperienza ma ancora tanta voglia di fare. Esperienza, passione, professionalità, i nostri principi sono i suoi, i suoi sono i nostri. Le chiavi del futuro sono in ottime mani! – ha chiosato il General Manager Simone Samparisi.
Il Devo team sarà composto da 5 riders, i riconfermati Nicolò Colombo e Mattia Pirovano ed i nuovi innesti, Simone Pini, Eva Ghilotti e Marco Bassi Fer. Non ci sarà più Michele Falciani, il tricolore 2023 è il primo Devoguy promosso in prima squadra.

Qui oltre ai confermati Elite Mara Fumagalli, Lorenzo e Nicolas Samparisi ed il russo 40enne Anton Sintsov si aggiungeranno due ex tricolori, provenienti dal Veneto. Si tratta del classe 91 Nicholas Pettinà, più volte sul podio di coppa del mondo e tricolore Marathon sull’Etna e Ramon Vantaggiato giovane scalatore con tanta esperienza e capacità.
Passando al lato tecnico la filosofia sarà conforme con gli anni precedenti, ovvero ACL: Affidabilità Confort, Leggerezza. E per raggiungere il massimo si deve utilizzare il massimo, by KTM.
-Il telaio sarà il Top di KTM, Scarp evo III exonic per le full e Myron exonic per le front, il gruppo sarà il collaudato Sram XX SL con catena TAYA TOLV 121 che con lubrificazione DEANEASY scorrerà a meraviglia. Il reparto Brakes sarà shimano Xtr ma con upgrade di pastiglie e dischi Brenta Brakes! Grande novità sulle ruote che da quest’anno saranno fornite da Spada nel modello Excalibur da 1190g, solidità e leggerezza. Per le Sospensioni saremo ancora affidati ad Ohlins ed Andreani, connubio vincente, Andreani EVO Pac saranno anche gli inserti che grazie a Magic Milk ci proteggeranno dalle forature, sempre che con i nuovi Schwalbe super performanti e di nuova generazione ce ne sia bisogno. Schwalbe fornirà il team con i disegni Rick XC, Racing Ralph e Thunder Burt tutti in mescola rossa. Il cockpit vedrà l inserimento delle nuove manopole Ciclovation così come i Portaborracce, mentre il manubrio rimarrà KS come il telescopico, che vedrà l’inserimento in gamma del LEV Circuit per alcuni piloti. Le selle saranno sempre Selle SMP, oramai partner storico ma altrettanto fondamentale per garantire performance sulle lunghe distanze. Anche quest’ anno i cuscinetti saranno targati Zero Factory, il meglio per scorrevolezza e durata.

Completano il pacchetto i pedali Look carbon Ti, casco e occhiali by GIST, scarpe DMT, integratori Proaction.
(MM)
Ph: ufficio stampa