Secondo posto per Braidot e Avondetto nella tappa regina
98 km e 2850 metri di dislivello, da Paarl al Lourensford Wine Estate era la tappa regina della Cape Epic 2025. Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. Simone Avondetto e Luca Braidot hanno combattuto fino all’ultimo metro e alla fine si sono dovuti accontentare del 2° posto, staccati 1’10” dalla coppia svizzera con la leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo.
La tappa è stata caratterizzata da un iniziale tatticismo, che è culminato con la grande bagarre nella salita finale. I leader della classifica generale hanno dimostrato di avere qualcosina in più in questo momento, ma la coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team rimane assolutamente a galla e, a due tappe dal termine, è al 2° posto a 1’52” dalla maglia gialla.

“È stata una tappa lunghissima, non finiva più – ha raccontato Braidot subito dopo la tappa, immerso in una vasca di acqua ghiacciata -. In salita ci abbiamo provato, ma gli svizzeri sono stati un po’ più forti, non abbiamo nulla da rimproverarci. Ora il gap in generale è un po’ più ampio ma, se avremo la forza per attaccare nelle prossime due tappe, lo faremo. La corsa non è finita”.

“In salita ho provato a tenere duro, ma nella parte finale non ne avevo più e ho perso contatto, con Luca che ha dovuto aspettarmi un po’ – ha ammesso Avondetto -. Mi dispiace, ma ero proprio al limite. Adesso vediamo come ci svegliamo nei prossimi giorni, speriamo che le gambe girino bene, ma è prematuro pensare a tattiche particolari. Certamente daremo tutto quello che ci resta per toglierci altre soddisfazioni”.
Domani andrà in scena un’altra tappa davvero dura, con partenza e traguardo al Lourensford Wine Estate, per un totale di 87 km e 2550 metri di dislivello. È in arrivo un’altra estenuante battaglia.
