Sinalunga Bike: una festa per oltre 800 appassionati. Vincono Spica e Tassinari
Domenica 13 aprile 2025 è andata in scena l’edizione numero 31 della Sinalunga Bike, prima tappa del Tour3Regioni 2025 di Bike-Advisor. La classicissima del calendario toscano, da qualche anno approdata alla primavera dopo aver caratterizzato a lungo il finale di stagione, ha regalato anche quest’anno forti emozioni per tutto il week-end.
Nonostante le previsioni meteo non fossero confortevoli per la giornata di domenica, nei due tracciati di 30 e 54 km si sono dati battaglia oltre 800 bikers provenienti da tutta Italia in rappresentanza di 4 circuiti oltre al Tour3Regioni. Alla fine il tempo ha retto benissimo e nella gara maschile l’esito non è stato senza sorprese con la doppietta della Rolling Bike. Vittoria per Emanuele Spica che in 2h05’42” ha staccato di 1” il compagno di colori Vincenzo Saitta e di 3” il campione uscente del Bottecchia Factory Team Stefano Vandrighi. Quarta piazza, per Giuseppe Panariello (Neb18 Factory Team) a 14”, quinta posizione per il colombiano, suo compagno di colori, Juan Daniel Alarcon Ambrosio a 24”. Distacco inferiore al minuto anche per Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Marconi) a 46”.
Fra le donne si conferma sul trono della Sinalunga Bike Chiara Tassinari (Team Essere) che in 2h42’20” ha lasciato a 2’00” Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike) e a 4’25” Martina Zoli (Bikefan). Nel percorso medio di 38 km per 800 metri prima piazza per Marco Bonino (CM2 Asd) in 1h29’52” davanti a Stefano Sensi (Mtb Montefiascone) a 2’28” e a Stefano Fiorini (Ciociaria Bike) a 3’55”. A Chiara Vernaccini (Livorno Team Bike) la gara femminile in 2h00’45”, alle sue spalle Ernestina Frosini (Biking Racing Team) a 4’10” e Madia Bedendi (Gs Poppi Bp Motion) a 9’26”.
Solo dopo l’arrivo di gran parte dei concorrenti la pioggia ha colpito Sinalunga e come sempre la Donkey Bike Sinalunga ha saputo gestire la parte finale dell’evento egregiamente con la cerimonia di premiazione dei percorsi lungo e corto. Un successo dunque anche per la trentunesima edizione grazie anche all’appoggio del Comune, della Provincia, della pro Loco, delle forze dell’ordine, della Protezione Civile locale ma soprattutto della gran massa di volontari sparsi per il percorso e nella zona di partenza/arrivo, come sempre allestita davanti al centro Commerciale I Gelsi pienamente coinvolto nell’evento, un autentico fiore all’occhiello per la città.
Classifiche QUI
Sinlaunga Bike Top 10
P.Gen | Atleta | Tempo |
---|---|---|
1 | SPICA EMANUELE ita, ROLLING BIKE RACING TEAM | 2:05:37 – |
2 | SAITTA VINCENZO ita, ROLLING BIKE RACING TEAM | 2:05:38 +1 |
3 | VALDRIGHI STEFANO ita, BOTTECCHIA FACTORY TEAM | 2:05:39 +3 |
4 | PANARIELLO GIUSEPPE ita, NEB18 FACTORY TEAM | 2:05:50 +14 |
5 | ALARCON AMBROSIO JUAN DANIEL col, NEB18 FACTORY TEAM | 2:06:00 +24 |
6 | TOCCAFONDI MATTIA ita, DMT RACING TEAM BY MARCONI | 2:06:22 +46 |
7 | BERTONE FILIPPO ita, BOTTECCHIA FACTORY TEAM | 2:07:34 +1:58 |
8 | SPINETTI MATTEO ita, CICLISSIMO BIKE TEAM | 2:07:58 +2:22 |
9 | CORTESI CARLO ita, BOTTECCHIA FACTORY TEAM | 2:08:13 +2:36 |
10 | MASI DAVIDE ita, BOTTECCHIA FACTORY TEAM | 2:08:51 +3:15 |