Van Empel, Del Grosso e Revol i campioni di oggi, ma è buona Italia con Viezzi 4° e Casasola 6^

Nella 2^ giornata dei campionati del mondo di ciclocross a Lievin sono andate in scena le gare delle junior ed Elite donne e degli Under 23 uomini.

Nella gara più attesa della giornata, si sapeva già che il titolo sarebbe andato all’Olanda, c’era solo da scegliere a chi sarebbe andata la maglia iridata. Già nel primo giro è parso chiaro quali fossero le forze in campo, con Brand, Van Empel e Pieterse un gradino (se non due) sopra tutte le altre. E’ stato un duello accesso, con la Pieterse che a metà gara ha dovuto abbandonare i sogni di gloria. Sono rimaste Van Empel e Brand, che a suon di scatti hanno cercato, senza riuscirci, di prendere il largo. Sembrava esserci riuscita la Brand nel penultimo giro, ma a fatica la campionessa uscente le è tornata sotto. Quando tutto sembrava doversi decidere in volata, Ferm Van Empel ha dato lo strappo giusto, quello che l’ha riportata a confermare la maglia di campionessa del mondo.

La Van Empel ha preceduto di 18″ Lucinda brand e di 1’09” Puck Pieterse. Poi ancora Olanda con Inge Van der Heijden a 1’31”, Ungheria con Kata Blanka Vas a 1’56” e Italia con una formidabile Sara Casasola a 2’11”. Dietro di lei Ceylin del Carmen Alvarado. 23° e 24° posto per Eva Lechner e Carlotta Borello.

Assolo nella gara Under 23 per il campione uscente Tibor del Grosso, che ha lasciato la compagnia dei rivali già nel primo giro. Il compagno di VdP è veramente di un altro pianeta, per la categoria. Alla fine Del Grosso si prende il 2° titolo consecutivo con 56″ sul belga De Bruyckere e 1’05” sull’altro belga Michels. Peccato per Stefano Viezzi, 4° a 1’32” e a lungo in lotta con i due belgi, ma l’italiano ha un futuro davanti, visto che ha lottato con i migliori pur essendo al 1° anno da Under. 37° posto per Samuele Scappini.

La prima gara di giornata ha visto impegnato le ragazze junior. Titolo per la francese Lise Revol, che ha preceduto di 11″ la ceca Bukowska e di 1’43” la canadese Carrier. 9° posto per Giorgia Pellizotti, poi 15^ Elisa Ferri.

(Max Alloi)

Fonte: solobike.it

Ph. UCI Cyclocross