Wilier-Vittoria e Miche: una partnership solida giunta al suo quarto anno
I successi degli ultimi tre anni hanno ulteriormente cementato la partnership tra Miche e il Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Questa collaborazione, esempio di eccellenza italiana nel mondo del ciclismo, si proietta con rinnovato entusiasmo verso le sfide del 2025, anno ricco di appuntamenti importanti e obiettivi ambiziosi.

La nostra sfida: eccellere nel ciclismo, su strada e off-road
Il 2025 rappresenta un anno di svolta cruciale per Miche, un momento storico che segna il coronamento di un percorso di crescita importante. L’ingresso nel prestigioso circuito World Tour, al fianco di Groupama – FDJ Cycling Team, un traguardo importante e una vetrina eccezionale per il nostro brand.
Le partnership con Wilier-Vittoria MTB Factory Team e Groupama – FDJ Cycling Team confermano quindi la volontà di Miche di affermarsi come leader nel mondo del ciclismo a 360 gradi, dalla strada alla mountain bike con i suoi prodotti della gamma Race Division, la divisione Miche orientata a soddisfare le esigenze dei corridori professionisti e degli amatori più esigenti.

Una partnership tecnica per lo sviluppo di soluzioni innovative
Le K1 RD saranno l’elemento tecnico di spicco della fornitura che Miche ha messo a disposizione del Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Le nuove ruote sono state testate e sviluppate sui tracciati più tecnici della Coppa del Mondo in stretta collaborazione con gli atleti del Wilier-Vittoria MTB Factory Team, e sono state le ruote utilizzate da Simone Avondetto per conquistare il titolo di Campione Europeo XCO nel 2024. A disposizione del team anche le K6 per gli allenamenti specifici con le e-bike e tutta la gamma Kleos RD per gli allenamenti su strada, le stesse utilizzare dal Groupama FDJ – Cycling Team.
Quest’anno, un’ulteriore novità arriva con la rinnovata brand identity del Team, un tributo al patrimonio italiano, che si traduce in un design unico che celebra la pasta come simbolo di tradizione, energia e creatività. E a completare questo quadro, le K1 RD, accompagneranno il Team con una livrea dedicata.
Un Team ambizioso, per 2025 ancora una volta da protagonisti

Gregory Girard, Amministratore Delegato di Miche, annuncia la continuazione della partnership con grande orgoglio, anche in ottica dei grandi investimenti effettuati dalla squadra per essere ancora più competitivi nel 2025.
“Quando abbiamo abbracciato questo progetto, avevamo ben chiari gli obiettivi del Team.” dichiara Gregory Girard. “L’arrivo di un corridore del calibro di Luca Braidot, l’ingaggio di due giovani talenti come Juri Zanotti ed Ella MacPhee, e la riconferma di Simone Avondetto fino al 2028 sono chiari segnali delle ambizioni del Team per i prossimi anni. Noi intendiamo esserci, al loro fianco, per contribuire al raggiungimento di questi traguardi. Lo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni innovative passa attraverso un processo rigoroso di ricerca e testing, che portiamo avanti collaborando con i migliori atleti del mondo, sia su strada che fuoristrada. Le scelte strategiche fatte in termini di sponsorship sono investimenti che, ne siamo certi, porteranno risultati significativi.”
Su misura per le necessità dei corridori professionisti
Miche si distingue per il suo approccio specializzato alla progettazione e produzione. Con il suo hub di produzione interamente italiano a San Vendemiano, l’azienda opera verticalmente, garantendo il pieno controllo di ogni fase della produzione. Questa struttura permette la creazione di soluzioni su misura per Team e atleti, al fine di soddisfare esigenze specifiche per ottimizzare prestazioni e affidabilità su strada e off-road.
Il sipario sulla stagione 2025 del Wilier – Vittoria MTB Factory Team si alzerà il 1° marzo al Verona MTB International. La competizione veronese sarà il primo banco di prova per il team, chiamato poi a misurarsi con il primo grande appuntamento della Cape Epic. La prestigiosa gara a tappe sudafricana vedrà Simone Avondetto e Luca Braidot, nuova coppia di punta del team, affrontare per la prima volta la sfida che tutti definiscono il ‘Tour de France della mountain bike’
