Wilier-Vittoria, il Dream Team italiano brilla in Brasile
Sfide avvincenti, emozioni forti e risultati straordinari: ad Araxá, il Wilier-Vittoria MTB Factory Team brilla con sette podi e una prova di squadra da applausi, confermandosi tra i grandi protagonisti della scena mondiale.
Risultati che hanno permesso al team di salire al terzo posto nella classifica a squadre di Coppa del Mondo.
Simone Avondetto è stato uno dei grandi protagonisti assoluti dell’ultima gara XCO Elite disputata sabato. In una prova durissima e senza respiro, combattuta dal primo all’ultimo giro contro tre avversari dello stesso team, Simone ha dato spettacolo con una prestazione di forza, e di grande intelligenza tattica, conquistando un eccezionale quarto posto. Un risultato straordinario, che lo conferma tra i migliori interpreti della Coppa del Mondo e rappresenta il suo miglior piazzamento di sempre nella competizione.
Luca Braidot, reduce da una strepitosa Cape Epic che lo ha visto grande protagonista insieme a Simone Avondetto, ha centrato due ottime top ten nelle prove di short track, dimostrando ancora una volta di essere uno dei grandi interpreti della Mountain Bike di sempre.
Segnali positivi arrivano anche da Juri Zanotti, protagonista di un ottimo inizio di stagione. L’azzurro si è dimostrato capace di lottare ad armi pari con i migliori specialisti del panorama mondiale, mantenendo un livello di rendimento altissimo e sfiorando in tutte le prove la top ten.

Il grande acuto è arrivato da Elian Paccagnella, che nel secondo round ha firmato uno storico primo posto nell’XCC, diventando il primo italiano di sempre a vincere una prova di Coppa del Mondo nella specialità. A completare il suo straordinario weekend, Elian ha conquistato anche uno splendido terzo posto nell’XCO.
Il Wilier-Vittoria MTB Factory Team ha infiammato i due weekend di gara grazie anche a Ella MacPhee e Gustav Heby Pedersen.
La canadese ha conquistato il secondo posto nell’XCO del primo round e si è confermata con un terzo posto nel secondo nella stessa disciplina.
Ottima trasferta anche per Gustav Heby Pedersen, capace di salire tre volte sul podio: terzo nell’XCC del primo round, secondo nell’XCO e ancora terzo nell’XCC del secondo round
Dopo l’incredibile avventura alla Cape Epic, la Wilier Urta MAX SLR continua a scrivere pagine importanti anche in Coppa del Mondo, confermandosi ancora una volta protagonista. Un risultato che testimonia l’affidabilità e la competitività di una bici nata per eccellere ai massimi livelli.
Adesso, occhi puntati sulla prossima prova di Coppa del Mondo a Nové Město na Moravě (Repubblica Ceca), dal 23 al 25 maggio 2025.
Scopri Wilier Urta MAX:
https://www.wilier.com/en/bikes/mtb/urta-max-slr
